Spisidda
Parola che proviene dal greco “Spìtha, spìnther) che vuol dire scintilla, fiammella. In Sicilia questo termine viene usato per additare persone piccole ma piene di energia.
Parola che proviene dal greco “Spìtha, spìnther) che vuol dire scintilla, fiammella. In Sicilia questo termine viene usato per additare persone piccole ma piene di energia.
Era colui che dagli agrumi estraeva l’essenza alcolica. Per eseguire questa operazione si utilizzavano dei coltelli affilati per tagliare le arance, dei particolari cucchiai a forma di uncino per dividere…
Anticamente si intendevano abitazioni delle classi umili, talvolta il pianterreno aveva il susu (piano superiore) con un balcone a ringhiera. Queste dimore erano poco illuminate, e molto anguste. Spesso si…