Al momento stai visualizzando La Cattedrale di sale

La Cattedrale di sale

Questo luogo unico al mondo si trova a Realmonte (AG) nella contrada Scavuzzo, nell’antichissima Miniera di Salgemma (ancora oggi molto attiva), sorge ad una profondità di 60 metri sotto il livello del mare, largo oltre 20 metri, alto più di 8 e può ospitare circa 800 persone. Si accede tramite bus navette percorrendo gallerie e cunicoli di vari livelli, scavati dai minatori.

Questo luogo di culto nasce grazie proprio grazie a quest’ultimi nel 2000 dedicandolo alla Santa Protettrice: Santa Barbara.

Tutto la Cattedrale è stata realizzata in salgemma, all’ingresso vi sono due acquasantiere, nell’altare, ricavato da un unico blocco di sale è raffigurato l’Agnello, l’ambone ha la croce e il Cero Pasquale.

Sulle pareti sono scolpite la Cattedra Vescovile, la Sacra Famiglia, un Crocifisso e Santa Barbara.

A meno di 75 metri dalla superficie è anche possibile visitare un altro luogo che ospita un “Rosone”, formatosi naturalmente dall’incrocio del salgemma con altri sali formando cerchi concentrici di colori diversi, una vera e propria spirale naturale dai colori contrastanti e suggestivi.

Il 4 dicembre di ogni anno si ricorda la Santa, anche se è stata rimossa dal calendario romano nel 1969, ha molti patronati e il vescovo pro-tempore celebrare proprio qui, la messa a cui partecipano tutte le autorità della Provincia.

Santa Barbara rientra tra 1 14 Santi invocati in caso di estrema necessità, è anche la Santa Patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare, degli Artificieri, Artiglieri, Architetti, minatori ne tanti altri professionisti.

Lascia un commento