Torre San Filippo
Nei pressi di Ragusa si trova una dimora nobiliare risalente al 1800, un fortino che serviva per controllare il lavoro dei campi e la gestione della masseria. La torre si…
Nei pressi di Ragusa si trova una dimora nobiliare risalente al 1800, un fortino che serviva per controllare il lavoro dei campi e la gestione della masseria. La torre si…
Sono due stuzzicanti cibi di strada che ancora oggi sono presenti nelle bancarelle decorate con pitture a tema cavalleresco durante le feste di paese. La calìa altro non è che…
E il nome del Molosso di Cestoni (Tadarida Teniotis), cioè il pipistrello. L’origine del nome è molto discussa. C’è chi sostiene che proviene dall’antico termine greco “NUKTERIS” ovvero notturno, o…