A cammara da lettu
In Sicilia subito dopo il dopoguerra e fino agli anni ’50, le famiglie povere possedevano una sola “cammera”, una stanza nella quale abitavano sei o sette persone, galline, maiali, e…
In Sicilia subito dopo il dopoguerra e fino agli anni ’50, le famiglie povere possedevano una sola “cammera”, una stanza nella quale abitavano sei o sette persone, galline, maiali, e…
In tutta l’isola lo zufolo viene chiamato “friscaletto”, tranne a San Fratello (ME), luogo nel quale prende il nome di “vescot” a causa delle radici gallo-italiche. E’ uno zufolo di…
A Caltanissetta si trova l’Abbazia di Santo Spirito realizzata dagli Arabi intorno al ‘900 d.C., un casale fortificato per sorvegliare il ricco terreno agricolo, nel 1153 divenne chiesa consacrata. In…