Le Metope siciliane
Le metope sono delle sculture in pietra e Selinunte, fu l’unica città greca di Sicilia che adornò i propri templi con questa tipologia di scultura. Sono state rinvenute nel 1823…
Le metope sono delle sculture in pietra e Selinunte, fu l’unica città greca di Sicilia che adornò i propri templi con questa tipologia di scultura. Sono state rinvenute nel 1823…
Nome molto particolare per indicare una ricetta tradizionale siciliana. E’ un antipasto dorato, croccante all’esterno e soffice all’interno, si tratta di una pasta lievitata e poi fritta, conosciuta spesso come…
Nei pressi dell’aeroporto di Boccadifalco a Palermo, ai piedi della strada conosciuta come la “conigliera”, si trovano le Sorgenti del Gabriele. Sembra che il nome “Gabriele”, come si evince dai…