Al momento stai visualizzando Torre San Filippo

Torre San Filippo

Nei pressi di Ragusa si trova una dimora nobiliare risalente al 1800, un fortino che serviva per controllare il lavoro dei campi e la gestione della masseria.

La torre si eleva al centro di un feudo, il complesso viene denominato Castello affiancato da una chiesa, fienili, magazzini e stalle ed è immerso in un parco di circa 65 ettari con numerose varietà di piante selvatiche e cultivar quali ulivi e carrubi secolari.

Attorno alla Torre aleggia una leggenda.

Nel caseggiato viveva il proprietario con il figlio, il quale si innamorò e sposo una ragazza dai capelli biondi, ma all’arrivo di un giovane guardacaccia la donna si invaghì e ne diventò l’amante.

Il marito accorgendosi del tradimento uccise il rivale ed aizzò i cani contro la moglie, la quale sentendosi in trappola salì sul torrione e si gettò nel vuoto.

Era il 7 novembre, da allora si racconta che ogni giorno 7 del mese si vede una donna che scappa inseguita da cani neri.

Lascia un commento