Vi è in Sicilia, in provincia di Catania un paese che viene definito così, ed è Mineo.
Parnaso (dal latino Parnasus o Parnassus) è il nome di un monte greco, dove nell’antichità si credeva essere dimora di Apollo e delle Muse, divenuto simbolo della poesia.
E proprio a Mineo in contrada Camuti si trova una villa circondata da un alone di mistero. Secondo la leggenda al suo interno c’è la “Pietra della Poesia” detta anche “Pietra filosofale”, dove ogni madre in attesa può sedersi e assicurarsi così un figlio poeta.
Si racconta anche che in questa dimora di proprietà del poeta seicentesco Paolo Maura nato proprio a Mineo, lui traesse ispirazione proprio dalla pietra ed amava radunare i poeti dialettali siciliani per improvvisare, poetare e recitare versi.